PREMESSE GENERALI SUI SERVIZI
Le presenti Condizioni Generali di Contratto disciplinano il rapporto contrattuale intercorrente tra Nabisweb S.r.l., società a responsabilità limitata con sede legale in Pozzuoli (NA), Via Seconda Traversa dei Cappuccini n. 20, codice fiscale e partita IVA 08894011215, iscritta al Registro delle Imprese di Napoli, Numero REA NA – 993329 email info@pronosticideiguerrieri.it PEC nabiswebsrl@pec.it (di seguito denominata “Società” o “Fornitore“), e il soggetto che accede ai servizi digitali offerti tramite il portale https://pronosticideiguerrieri.it e il portale https://members.pronosticideiguerrieri.it (di seguito denominato “Utente” o “Cliente“).
ARTICOLO 1 – OGGETTO E NATURA DEL SERVIZIO PREMIUM
La Società eroga attraverso il portale elettronico il portale https://pronosticideiguerrieri.it e il portale https://members.pronosticideiguerrieri.it servizi digitali informativi consistenti nella fornitura di contenuti predittivi e analitici relativi ad eventi sportivi calcistici, denominati “Pronostici dei Guerrieri PREMIUM“.
Tali servizi vengono prestati mediante invio di comunicazioni elettroniche, accesso ad area riservata del portale e utilizzo di canali di messaggistica istantanea tramite piattaforma Telegram.
I servizi offerti hanno natura esclusivamente informativa, divulgativa e di intrattenimento, basandosi su elaborazioni statistiche, analisi tecniche e valutazioni soggettive.
La Società precisa espressamente che l’erogazione dei servizi non costituisce in alcun modo attività di intermediazione nel settore del gioco d’azzardo né sollecitazione al gioco, rimanendo estranea a qualsiasi forma di attività riservata ai concessionari di gioco pubblico ai sensi della normativa vigente.
I contenuti forniti non costituiscono consigli di investimento, raccomandazioni finanziarie o garanzie di risultato. L’Utente riconosce che le scommesse sportive comportano rischi finanziari significativi e che l’utilizzo dei contenuti informativi ricevuti avviene sotto la propria esclusiva responsabilità.
ARTICOLO 2 – MODALITÀ DI FRUIZIONE E TIPOLOGIE CONTRATTUALI
Il servizio viene erogato mediante contratti di abbonamento a prestazioni continuative con le seguenti modalità temporali:
- a) abbonamento mensile al corrispettivo indicato in carrello per ciascun periodo di trenta giorni;
- b) abbonamento trimestrale al corrispettivo indicato in carrello per ciascun periodo di novanta giorni;
- c) abbonamento annuale al corrispettivo indicato in carrello per ciascun periodo di trecentosessantacinque giorni.
I contratti di abbonamento si intendono stipulati con clausola di rinnovo automatico tacito per periodi equivalenti a quello inizialmente sottoscritto, salvo disdetta comunicata dal Cliente secondo le modalità di cui al successivo articolo 6.
ARTICOLO 3 – PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO E OBBLIGAZIONI DELLE PARTI
Il contratto si perfeziona mediante accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali attraverso l’apposizione di consenso digitale nelle apposite caselle di spunta disponibili nelle pagine di sottoscrizione del servizio, seguita dal completamento della procedura di pagamento attraverso i sistemi di pagamento elettronico messi a disposizione dalla Società, conformi agli standard PCI-DSS e alle normative PSD2.
La conferma di acquisto comporta:
a) immediata attivazione dell’account utente;
b) invio automatico delle credenziali di accesso all’area riservata;
c) accesso immediato ai primi contenuti informativi;
d) attivazione dell’accesso al canale Telegram dedicato.
Il Cliente si obbliga a fornire informazioni veritiere, complete e aggiornate durante la registrazione e a comunicare tempestivamente ogni modifica dei dati forniti.
La Società si riserva il diritto di verificare l’identità del Cliente e di sospendere l’account in caso di informazioni false o incomplete.
La Società si obbliga a garantire l’accesso ai contenuti informativi secondo le modalità e nei tempi indicati nelle specifiche tecniche del servizio.
Il Cliente si obbliga al puntuale pagamento dei corrispettivi secondo le scadenze pattuite e al rispetto di tutte le clausole contrattuali, con particolare riferimento agli obblighi di riservatezza e divieto di diffusione dei contenuti.
ARTICOLO 4 – REGIME ECONOMICO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
I corrispettivi per i servizi sono dovuti anticipatamente per l’intero periodo di abbonamento prescelto e risultano comprensivi di IVA, quando dovuta ai sensi di legge.
I pagamenti vengono processati esclusivamente attraverso piattaforme di pagamento elettronico certificate, inclusi Stripe e PayPal, conformi agli standard di sicurezza internazionali e alle normative europee sui servizi di pagamento (Direttiva PSD2), inclusi i requisiti di Strong Customer Authentication.
Gli abbonamenti si rinnovano automaticamente per periodi equivalenti a quello inizialmente sottoscritto, salvo disdetta comunicata dal Cliente almeno quarantotto ore prima della scadenza.
La Società invierà comunicazione di promemoria dell’imminente rinnovo almeno sette giorni prima della scadenza del periodo di abbonamento in corso, fermo restando che il mancato ricevimento di tale comunicazione non esime il Cliente dagli obblighi di pagamento derivanti dal rinnovo automatico.
In caso di contestazione di addebito da parte dell’istituto di credito del Cliente, la Società si riserva il diritto di sospendere immediatamente l’accesso ai servizi fino alla risoluzione della controversia.
Eventuali costi bancari o commissioni per operazioni di rimborso, chargeback o altre dispute sui pagamenti saranno a carico del Cliente.
ARTICOLO 5 – DIRITTO DI RECESSO ED ESCLUSIONI
In applicazione dell’articolo 59, lettera o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), il diritto di recesso di cui agli articoli 52 e seguenti del medesimo Codice non trova applicazione nei contratti aventi ad oggetto la fornitura di contenuto digitale non fornito su supporto materiale, qualora l’esecuzione sia iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione della perdita del diritto di recesso.
Il Cliente, procedendo all’acquisto del servizio mediante accettazione specifica delle presenti condizioni attraverso doppia spunta nelle apposite caselle di consenso, presta espressamente e consapevolmente il proprio accordo all’immediata esecuzione della prestazione contrattuale da parte della Società. Il Cliente riconosce che i contenuti digitali informativi oggetto del contratto vengono resi immediatamente disponibili e fruibili attraverso l’invio automatico delle credenziali di accesso all’area riservata del portale, l’attivazione dell’account utente, l’invio di comunicazioni elettroniche contenenti i primi contenuti e l’accesso immediato ai canali di messaggistica dedicati.
In ragione della natura immateriale e digitale dei servizi erogati, della loro immediata fruibilità e consumabilità, nonché in applicazione del citato articolo 59, lettera o) del Codice del Consumo, è espressamente escluso qualsiasi diritto al rimborso dei corrispettivi versati per qualsiasi periodo di abbonamento, sia esso già decorso, in corso di fruizione o futuro, anche in caso di disdetta anticipata, risoluzione contrattuale per inadempimento del Cliente, sospensione dell’account per violazione delle presenti condizioni, o cessazione anticipata del rapporto per qualsiasi causa.
L’esclusione del diritto di recesso e del diritto al rimborso opera nei confronti di tutti i soggetti contraenti, indipendentemente dalla loro qualificazione giuridica come consumatori ai sensi dell’articolo 3, lettera a) del Codice del Consumo.
ARTICOLO 6 – DISDETTA E CESSAZIONE DEL RAPPORTO
Il Cliente può esercitare il diritto di disdetta del contratto per i periodi successivi a quello in corso attraverso:
a) le apposite funzionalità messe a disposizione nell’area riservata del portale;
b) comunicazione scritta inviata ai recapiti ufficiali della Società;
c) richiesta tramite il sistema di assistenza clienti.
La disdetta deve pervenire almeno quarantotto ore prima della scadenza del periodo di abbonamento corrente per essere efficace per il periodo successivo.
La Società si riserva il diritto di risolvere il contratto con effetto immediato e senza preavviso nei seguenti casi:
a) violazione dei divieti di redistribuzione, condivisione o uso improprio dei contenuti;
b) condivisione non autorizzata delle credenziali di accesso con terzi;
c) utilizzo commerciale non autorizzato dei contenuti ricevuti;
d) tentativi di accesso abusivo ai sistemi informatici della Società;
e) comportamenti che possano arrecare danno all’immagine, alla reputazione o agli interessi della Società;
f) mancato pagamento delle somme dovute oltre il termine di grazia di sette giorni;
g) violazione grave di qualsiasi disposizione delle presenti condizioni contrattuali.
In tutti i casi di risoluzione per inadempimento del Cliente, la Società non riconoscerà alcun rimborso per il periodo residuo di abbonamento.
ARTICOLO 7 – ESCLUSIONI DI GARANZIA E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
La Società non assume alcuna responsabilità circa l’accuratezza, l’affidabilità o l’esito dei contenuti informativi forniti, trattandosi di elaborazioni previsionali basate su valutazioni soggettive e analisi statistiche che non possono in alcun modo garantire risultati certi.
Il Cliente riconosce espressamente che l’utilizzo dei contenuti informativi ricevuti avviene sotto la propria esclusiva responsabilità e a proprio rischio, esonerando la Società da qualsiasi responsabilità per danni diretti, indiretti, consequenziali, incidentali, punitivi o di qualsiasi altra natura che dovessero derivare dall’utilizzo dei servizi o dall’applicazione delle informazioni ricevute.
La Società non assume responsabilità per:
a) disservizi, interruzioni o malfunzionamenti della rete internet, dei sistemi di telecomunicazione o dei dispositivi dell’utente;
b) problemi di compatibilità hardware o software dei dispositivi del Cliente;
c) impossibilità di accesso dovuta a cause di forza maggiore, inclusi ma non limitati a: eventi naturali, interruzioni di corrente elettrica, attacchi informatici, normative governative sopravvenute;
d) perdita di dati o contenuti causata da malfunzionamenti dei dispositivi del Cliente;
e) utilizzo fraudolento delle credenziali di accesso da parte di terzi, qualora la Società dimostri di aver adottato misure di sicurezza conformi agli standard di settore;
f) danni derivanti da violazione della sicurezza informatica causata da comportamenti negligenti del Cliente.
La responsabilità della Società per inadempimento contrattuale è in ogni caso limitata al corrispettivo effettivamente versato dal Cliente per il periodo di abbonamento in corso al momento dell’inadempimento, escludendo qualsiasi risarcimento per lucro cessante, danni indiretti o consequenziali.
ARTICOLO 8 – PROPRIETÀ INTELLETTUALE E DIVIETI DI UTILIZZO
Tutti i contenuti, le informazioni, i testi, le analisi, le immagini, i marchi, i segni distintivi, gli algoritmi di analisi, i database, i software e qualsiasi altro elemento presente nei servizi costituiscono proprietà intellettuale esclusiva della Società e sono tutelati dalle normative nazionali ed internazionali in materia di diritto d’autore, marchi e proprietà industriale.
È espressamente vietato al Cliente:
a) riprodurre, copiare, distribuire, trasmettere, modificare, vendere, pubblicare o utilizzare in qualsiasi modo i contenuti ricevuti al di fuori dell’uso personale e privato per il quale sono stati concessi;
b) effettuare download, screenshot, registrazioni audio/video dei contenuti con qualsiasi modalità tecnica o informatica;
c) utilizzare software di web scraping, bot o altri strumenti automatizzati per estrarre, copiare o monitorare i contenuti;
d) decompilare, disassemblare o effettuare reverse engineering di qualsiasi software o sistema informatico;
e) condividere, cedere o trasferire a terzi le credenziali di accesso (username, password, link di accesso);
f) creare opere derivate, traduzioni o adattamenti basati sui contenuti ricevuti;
g) utilizzare i contenuti per scopi commerciali, professionali o diversi dall’uso strettamente personale;
h) rimuovere, alterare o nascondere avvisi di copyright, marchi registrati o altri diritti proprietari;
i) pubblicare, diffondere o utilizzare i contenuti su social network, forum, piattaforme digitali o qualsiasi altro mezzo di comunicazione senza autorizzazione scritta della Società.
La Società può implementare misure tecniche di protezione per salvaguardare i contenuti, inclusi sistemi di watermarking digitale, limitazioni di accesso geografico e temporale, sistemi di monitoraggio dell’utilizzo. La manomissione, l’aggiramento o il tentativo di disabilitazione di tali misure costituisce violazione grave del contratto.
La violazione di qualsiasi divieto di cui al presente articolo comporta la risoluzione immediata del contratto senza diritto ad alcun rimborso, fatta salva ogni ulteriore azione per il risarcimento dei danni e l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa sul diritto d’autore e sulla proprietà industriale.
ARTICOLO 9 – DICHIARAZIONI E GARANZIE DEL CLIENTE
Il Cliente dichiara e garantisce sotto la propria responsabilità di:
a) aver compiuto il diciottesimo anno di età e possedere la piena capacità giuridica e di agire per la stipulazione del presente contratto;
b) aver fornito dati anagrafici, di contatto e di pagamento veritieri, completi e aggiornati;
c) essere pienamente consapevole della natura puramente informativa e previsionale dei contenuti forniti;
d) non utilizzare i servizi per attività illecite, contrarie all’ordine pubblico o alla morale;
e) rispettare tutte le leggi e normative applicabili nell’utilizzo dei servizi;
f) custodire con la massima diligenza le credenziali di accesso e comunicare tempestivamente alla Società eventuali violazioni della sicurezza dell’account;
g) utilizzare dispositivi adeguatamente protetti da software antivirus aggiornati e sistemi di sicurezza appropriati;
h) non interferire con il normale funzionamento dei sistemi informatici della Società;
i) non utilizzare il servizio per attività di spamming, phishing o altre forme di comunicazione indesiderata.
Il Cliente si impegna espressamente a:
a) manlevare e tenere indenne la Società da qualsiasi danno, perdita, costo, spesa legale o responsabilità derivante dalla violazione delle dichiarazioni e garanzie di cui al presente articolo;
b) comunicare tempestivamente ogni modifica dei dati forniti durante la registrazione;
c) segnalare immediatamente alla Società qualsiasi uso improprio del proprio account o violazione della sicurezza;
d) collaborare con la Società in caso di indagini relative a violazioni delle presenti condizioni o della normativa applicabile.
ARTICOLO 10 – TUTELA DEI MINORI E GIOCO RESPONSABILE
L’accesso ai servizi è riservato esclusivamente a soggetti che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. Il Cliente dichiara sotto la propria responsabilità di possedere tale requisito anagrafico e solleva la Società da qualsiasi responsabilità derivante da dichiarazioni mendaci in tal senso.
La Società si impegna attivamente nella promozione dei principi del gioco responsabile e richiama l’attenzione sui gravi rischi di dipendenza patologica connessi al gioco d’azzardo. A tal fine, su tutte le pagine di vendita e comunicazioni marketing è presente la dicitura “18+ | Gioca responsabilmente“.
Per supporto e informazioni relative ai problemi di dipendenza dal gioco, si rinvia alle risorse informative ufficiali messe a disposizione dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), nonché alle organizzazioni specializzate nell’assistenza ai soggetti affetti da ludopatia.
Il Cliente riconosce che il gioco d’azzardo può causare dipendenza e si impegna a utilizzare i contenuti informativi ricevuti in modo responsabile e consapevole, senza eccedere nelle proprie capacità economiche.
ARTICOLO 11 – SICUREZZA INFORMATICA E PROTEZIONE DATI
La Società adotta misure tecniche e organizzative appropriate e proporzionate per proteggere i dati personali del Cliente e garantire la sicurezza del servizio, inclusi:
a) crittografia dei dati in transito e a riposo secondo standard internazionali;
b) sistemi di autenticazione sicura e, ove tecnicamente possibile, autenticazione a due fattori;
c) monitoraggio continuo degli accessi e delle attività sospette;
d) backup periodici e sicuri dei dati;
e) aggiornamenti regolari dei sistemi di sicurezza e correzione tempestiva delle vulnerabilità;
f) formazione continua del personale su tematiche di cybersecurity;
g) implementazione di firewall e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
In caso di sospetta violazione della sicurezza (data breach), la Società procederà immediatamente a:
a) contenimento e valutazione dell’entità della violazione; b) implementazione di misure correttive e preventive; c) notifica all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali nei termini di legge; d) comunicazione agli interessati quando richiesto dalla normativa vigente; e) collaborazione con le autorità competenti nelle eventuali indagini.
Il Cliente è tenuto a adottare adeguate misure di sicurezza sui propri dispositivi e a segnalare tempestivamente alla Società qualsiasi sospetta violazione della sicurezza del proprio account.
ARTICOLO 12 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati personali del Cliente è disciplinato dalla specifica Informativa Privacy pubblicata sul portale e resa disponibile in ogni momento, redatta in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale di settore.
I dati personali sono raccolti e trattati per le seguenti finalità principali:
a) esecuzione del contratto e fornitura dei servizi richiesti;
b) gestione degli aspetti amministrativi e contabili del rapporto contrattuale;
c) assistenza clienti e supporto tecnico;
d) sicurezza informatica e prevenzione delle frodi;
e) adempimento degli obblighi di legge.
Il consenso al trattamento dei dati per finalità di marketing diretto, profilazione commerciale, remarketing e comunicazioni promozionali è facoltativo e può essere prestato separatamente attraverso le apposite caselle di consenso.
Tale consenso può essere revocato in qualsiasi momento attraverso le modalità indicate nell’Informativa Privacy, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
L’accesso ai servizi tramite sistemi di Social Login (Google, Facebook) comporta la condivisione di dati secondo quanto specificato nella sezione dedicata dell’Informativa Privacy.
ARTICOLO 13 – AUTORIZZAZIONI PER L’USO DI IMMAGINI E TESTIMONIANZE
Il Cliente autorizza espressamente e a titolo gratuito la Società, anche per il tramite di suoi collaboratori, dipendenti o società terze incaricate, a:
a) raccogliere, utilizzare e pubblicare le proprie testimonianze scritte, audio o video per finalità promozionali, pubblicitarie e di marketing;
b) effettuare riprese fotografiche, audio o video durante eventuali eventi, webinar, consulenze o altre attività;
c) utilizzare tali materiali su qualsiasi mezzo di comunicazione, inclusi siti web, social media, materiale pubblicitario, brochure, senza limitazioni territoriali o temporali;
d) citare il Cliente come caso studio o testimonianza di successo nelle comunicazioni commerciali della Società;
e) adattare i contenuti delle testimonianze per esigenze editoriali, sempre nel rispetto del senso originale.
Tale autorizzazione è limitata all’uso per finalità commerciali e promozionali strettamente connesse all’attività della Società e non consente l’utilizzo dell’immagine o delle dichiarazioni del Cliente in contesti lesivi della dignità personale, del decoro o per finalità diverse da quelle sopra indicate.
Il Cliente mantiene il diritto di revocare tale autorizzazione in qualsiasi momento con comunicazione scritta alla Società, ferma restando la validità e la possibilità di continuare a utilizzare i materiali già pubblicati prima della revoca.
ARTICOLO 14 – MODALITÀ DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Prima di adire l’autorità giudiziaria, le parti si impegnano a tentare una risoluzione amichevole della controversia attraverso:
a) presentazione di reclamo scritto da parte del Cliente alla Società, con indicazione dettagliata delle ragioni della contestazione;
b) esame del reclamo e risposta motivata da parte della Società entro trenta giorni dal ricevimento;
c) eventuale negoziazione diretta tra le parti per raggiungere una soluzione concordata.
Qualora il tentativo di risoluzione amichevole non dovesse avere esito positivo, è espressamente esclusa la possibilità di ricorso ad azioni collettive, class action o altre forme di azione legale di gruppo.
Ogni controversia deve essere risolta individualmente attraverso i normali canali giurisdizionali.
Per le controversie di modesto valore economico (fino a Euro 5.000), le parti concordano di tentare prioritariamente la risoluzione attraverso la procedura davanti al Giudice di Pace competente.
ARTICOLO 15 – COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni tra le parti devono avvenire per iscritto attraverso canali ufficiali e verificabili. Le comunicazioni della Società al Cliente si intendono validamente effettuate, alternativamente tra loro, quando:
a) inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente in fase di registrazione;
b) pubblicate nell’area riservata del portale con avviso di notifica;
c) trasmesse tramite le funzionalità di messaggistica interna della piattaforma;
d) inviate tramite servizi di posta certificata (PEC) quando espressamente richiesto;
e) inviate tramite Raccomandate con ricevuta di ritorno.
Le comunicazioni del Cliente alla Società devono essere inviate esclusivamente ai seguenti recapiti ufficiali:
- Email: info@pronosticideiguerrieri.it
- PEC: nabiswebsrl@pec.it
- Area clienti del portale: tramite il sistema integrato
- Posta raccomandata con ricevuta di ritorno: presso la sede legale della Società
La Società non è responsabile per comunicazioni inviate a indirizzi non ufficiali, per problemi di recapito dovuti a filtri antispam, caselle di posta piene o errori nei dati di contatto forniti dal Cliente.
ARTICOLO 16 – MODIFICHE CONTRATTUALI
La Società si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di Contratto, dandone comunicazione al Cliente con almeno trenta giorni di preavviso attraverso:
a) invio di comunicazione all’indirizzo email fornito dal Cliente;
b) pubblicazione di avviso nell’area riservata del portale;
c) notifica attraverso i canali di comunicazione ufficiali del servizio.
Il Cliente che non intenda accettare le modifiche proposte può recedere dal contratto comunicando la propria volontà entro trenta giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di modifica, senza essere tenuto al pagamento di penali o corrispettivi per il periodo residuo di abbonamento non ancora decorso.
Il mancato esercizio del diritto di recesso entro il termine sopra indicato comporta accettazione integrale delle modifiche proposte.
Le modifiche diverranno efficaci decorsi i trenta giorni dalla comunicazione e si applicheranno a tutti i rapporti contrattuali in corso, fatti salvi i diritti acquisiti fino alla data di entrata in vigore delle nuove condizioni.
ARTICOLO 17 – FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE
Il presente contratto è regolato esclusivamente dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, risoluzione o nullità del presente contratto, nonché per ogni questione non espressamente disciplinata dalle presenti condizioni, sarà competente in via esclusiva il Foro di Napoli.
Nel caso in cui il Cliente rivesta la qualifica di consumatore ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), resta ferma la competenza territoriale inderogabile del giudice del luogo di residenza o domicilio del consumatore stesso, qualora ubicati nel territorio dello Stato italiano.
ARTICOLO 18 – DISPOSIZIONI FINALI
Le presenti Condizioni Generali costituiscono l’intero accordo tra le parti relativamente all’oggetto del contratto e sostituiscono qualsiasi precedente intesa, comunicazione, trattativa o accordo, sia scritto che verbale, relativo al medesimo oggetto.
L’eventuale nullità, annullabilità o inefficacia di singole clausole non comporta nullità dell’intero contratto, che rimarrà valido ed efficace per la parte restante.
Le parti si impegnano a sostituire le clausole nulle o inefficaci con disposizioni valide che si avvicinino il più possibile al risultato economico originariamente voluto.
Il mancato esercizio da parte della Società di qualsiasi diritto o facoltà previsti dal presente contratto non costituisce rinuncia agli stessi, né preclude il loro esercizio in futuro.
Il presente contratto è vincolante per le parti e per i loro successori ed aventi causa a qualsiasi titolo.
SPECIFICA ACCETTAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, il Cliente dichiara di aver letto attentamente, compreso e di accettare specificamente le seguenti clausole considerate vessatorie:
Articolo 4 (Rinnovo automatico e gestione controversie sui pagamenti),
Articolo 5 (Esclusione del diritto di recesso e impossibilità di rimborso),
Articolo 6 secondo comma (Risoluzione del contratto per inadempimento senza preavviso),
Articolo 7 (Esclusioni di garanzia e limitazioni di responsabilità),
Articolo 8 (Divieti di utilizzo e risoluzione contrattuale per violazione della proprietà intellettuale),
Articolo 13 (Autorizzazioni per l’uso di immagini e testimonianze),
Articolo 14 (Esclusione di azioni collettive e modalità di risoluzione delle controversie),
Articolo 17 (Foro competente esclusivo di Napoli).
Il Cliente dichiara che tali clausole, pur potendo essere considerate vessatorie ai sensi della normativa civilistica, sono da ritenersi pienamente valide, efficaci e vincolanti, essendo state oggetto di specifica approvazione mediante la procedura di doppia spunta obbligatoria prevista in fase di acquisto e sottoscrizione online.
La presente accettazione è resa mediante doppia spunta obbligatoria nelle apposite caselle di consenso disponibili nelle pagine di acquisto del servizio, in conformità alla normativa vigente in materia di contratti conclusi mediante tecniche di comunicazione a distanza.